L’Istituto Comprensivo di Centola, che comprende i tre ordini di scuola di base, e raccoglie la popolazione scolastica dei comuni di Centola e Pisciotta , ricerca il senso reale dell’autonomia nella capacità di collegarsi con il territorio, attraverso il coinvolgimento dei suoi Enti, delle agenzie che ne interpretano le vocazioni e i bisogni, anche al fine di creare un comune terreno d’intesa che orienti l’impegno di ciascuno verso valori condivisi e sostenibili.
Il bacino d’utenza della scuola è caratterizzata dai seguenti aspetti geografici ed economici:
» Area Marina a sviluppo turistico – alberghiero.
» Area collinare a sviluppo agrituristico.
» Attività artigianali che vanno scomparendo e che la scuola intende recuperare.
» Piccole imprese a conduzioni familiare.
» Risorse locali: gruppi sportivi, pro-loco, associazioni di volontariato, parrocchie.
Gli enti Locali si impegnano, in modo ragguardevole per la scuola, mettendo a disposizione i mezzi di trasporto per visite guidate, intervenendo finanziariamente nell’acquisto di sussidi e nelle opere di manutenzione degli edifici.
I servizi essenziali sono garantiti, pur con le difficoltà logistiche legate all’estensione del territorio e alla rete stradale poco idonea.
Le bellezze paesaggistiche, la tradizione eno-gastronomica di tutto rispetto, il caloroso senso dell’ospitalità radicato nella cultura locale, i centri storici dagli scorci pittoreschi e la campagna con la sua offerta di prodotti rigorosamente biologici, sono carte da giocare per ridare ossigeno ai centri abitati.
Dal 24 febbraio 2005, l'Istituto è intitolato alla memoria del Maestro Gaetano Speranza.
Link: